SALSICCIA E PATATE AL CARTOCCIO - VIDEO RICETTA
- Tagliare le patate a cubetti
piuttosto regolari e piuttosto piccoli in maniera tale che cuociano velocemente.
Immergiamo le patate in acqua fredda, in maniera tale che perdano un po' del
loro amido che le farebbe sfaldare e attaccare tra loro in cottura.
- Sciacquate accuratamente le
patate, condirle semplicemente con olio extravergine d'oliva, sale e pepe; mescolare
con cura. N.B. ci sta bene anche qualche
aghetto di rosmarino, se vi piace, o le erbe aromatiche che preferite; così
come ci sta anche molto bene uno spicchietto d’aglio tritato finemente; c’è
anche chi preferisce utilizzare il mix di aromi per arrosti…sempre questione di
gusti ovviamente!
- Accendere il forno a 200°
- Preparare i cartocci: siccome i
succhi che escono dalla salsiccia facilmente possono rompere la carta forno, è
consigliabile sovrapporre due fogli di carta forno oppure mettere un foglio di
alluminio e uno di carta forno (la carta forno a contatto col cibo ed
esternamente il foglio di alluminio).
- Posizionare sulla carta forno la
salsiccia e un bel mucchietto di patate. Chiudere il cartoccio, formando la classica
“caramella” arrotolata sui due lati. N.B. se avrete tagliato le patate a
cubetti piccoli potrete metterle direttamente nel cartoccio insieme alle
salsicce; se invece vi piacciono dei cubetti un po' più grandi, sarà opportuno
sbollentarli per una decina di minuti in acqua bollente, poi li potrete condire
e aggiungere nel cartoccio accanto alla salsiccia, cioè sarà necessaria una
breve precottura.
- Posizionare il cartoccio sulla leccarda/teglia
del forno, al ripiano centrale.
- Salsiccia e patate cuoceranno in
circa 30-40 minuti; quindi dopo circa mezz'ora, aprire un po' il cartoccio in
maniera tale da far dorare un po' la salsiccia in superficie negli ultimi
minuti.
Grazie alla cottura al cartoccio otterremo
una salsiccia succosa e tenera, e delle patate molto saporite perché prendono i
succhi, quindi il sapore, della salsiccia.
GUARDA LA VIDEO RICETTA