Polpettone in bianco farcito

Segui la ricetta passo dopo passo guardando il video

 

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g Carne macinata
  • 1 Uovo
  • 2 Fette di pan carré
  • Latte q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Aglio q.b.
  • Per la farcitura

    • 4 Uova
    • Sale q.b.
    • Parmigiano grattugiato q.b
    • 200 g Spinaci freschi puliti
    • Olio evo q.b.
    • 3 Sottilette

    Per la cottura in forno (circa 45 minuti):

    • Olio evo q.b.
    • Vino bianco q.b.

    POLPETTONE FARCITO IN BIANCO (AL FORNO) - VIDEO RICETTA 

    1. Laviamo gli spinaci e li lessiamo mettendoli in pentola direttamente, senza aggiungere acqua (basterà quel poco che trattengono dal lavaggio). Vanno cotti per pochi minuti.
    2. Ripassiamo gli spinaci in padella con olio evo o burro e un pizzico di sale
    3. Prepariamo la frittatina sgusciando le uova in una ciotola, con un pizzico di sale e qualche cucchiaio di grana; sbattiamo velocemente le uova e le versiamo in una padella con poco olio evo caldo; lasciamo rapprendere la frittata su un lato la giriamo dall’altro e completiamo la cottura
    4. In una ciotola mescoliamo la carne macinata con un uovo, un pizzico di sale, fette di pan carrè (o mollica pane raffermo) bagnate nel latte, senza strizzarle troppo perché il latte dà morbidezza al composto; aggiungiamo qualche cucchiaio di grana e qualche fogliolina di prezzemolo; volendo possiamo anche unire pepe, noce moscata o qualche spicchietto d’aglio tritato finemente; amalgamiamo bene gli ingredienti con le mani
    5. Stendiamo il composto di carne con le mani su un foglio di carta forno, cercando di dargli la forma di un rettangolo; poniamo sopra al centro la frittatina, poi gli spinaci, le sottilette, senza arrivare troppo alle estremità per evitare che la farcitura fuoriesca in cottura.
    6. Arrotoliamo il polpettone per dargli forma cilindrica, aiutandoci con la carta da forno. Arrotoliamo ai lati a formare a “caramella” per chiuderlo bene
    7. Posizioniamo il polpettone in una pirofila con la stessa carta da forno (aperta però) e lo bagnamo con poco olio evo
    8. Lo cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti; verso metà cottura, quando è ben dorato, lo giriamo per farlo rosolare anche sull’altro lato; quando è rosolato da entrambi i lati, lo bagnamo con un po’ di vino bianco che ci consentirà anche di avere un po’ più di sughetto si condimento
    9. Una volta cotto attendiamo qualche minuto prima di tagliarlo

    N.B. Se abbiamo tempo lo teniamo per circa mezz’ora in frigo, in maniera tale che la carne si compatti bene; ma non è strettamente indispensabile 

    GUARDA LA VIDEO RICETTA


    Ricette consigliate

     

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Vieni a trovarmi sul canale youtube ed iscriviti, scoprirai tante altre video ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento.

     Ti aspetto anche su facebook