Polpettone farcito al sugo di pomodoro

Segui la ricetta passo dopo passo guardando il video

 

Ingredienti per 4 persone

  • 600/700 g Macinato di vitello o misto suino-vitello
  • 2 Fette di pan carré o pane raffermo
  • Latte q.b.
  • Spicchio d’aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 Uovo
  • 3 Uova sode piccole per la farcitura
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 1 etto Prosciutto cotto
  • 1 etto Scamorza affettata sottile
  • 800 g Pomodori pelati
  • Olio evo q.b.
  • Basilico q.b.

POLPETTONE FARCITO, AL SUGO DI POMODORO - VIDEO RICETTA

  1. Cuociamo le uova sode: le immergiamo in un pentolino con acqua fredda e le facciamo cuocere per 8 minuti a partire dall’ebollizione. Poi le sgusciamo.
  2. In una capiente ciotola versiamo la carne macinata, aggiungiamo un uovo, condiamo con un pizzico di sale, aggiungiamo prezzemolo tritato, aglio tritato finemente e mollica di pane bagnata nel latte e appena strizzata, infine parmigiano grattugiato. Amalgamiamo accuratamente tutti gli ingredienti con le mani. La consistenza deve essere né troppo asciutta né troppo molle.
  3. Stendiamo la carne macinata e condita su un foglio di carta forno cercando di darle la forma di un rettangolo. Stendiamo al centro del rettangolo le fette di prosciutto cotto, poi le fette di scamorza, poi le uova sode. Copriamo le uova di nuovo con le fette di scamorza e di prosciutto cotto.
  4. Arrotoliamo il polpettone aiutandoci con la carta forno, fino a formare un cilindro e chiudiamo bene le estremità. Per questo quando farciamo dobbiamo lasciare qualche centimetro libero lungo i bordi in maniera tale da poterlo richiudere facilmente. Chiudiamo la carta forno a formare la classica “caramella”. Possibilmente teniamolo in frigo per mezz’ora.
  5. Passiamo alla cottura del polpettone direttamente nel sugo, senza soffriggerlo.

In una padella versiamo olio evo, uno spicchio d’aglio, i pomodori passati, un pizzico di sale, qualche foglia di basilico. Quando il pomodoro giunge ad ebollizione adagiamo il polpettone nel tegame e lo lasciamo cuocere coperto per circa 40 minuti a fiamma moderata, rigirandolo delicatamente con l’aiuto di un paio di palette. Se il sugo si ritira troppo aggiungiamo un po’ d’acqua.

N.B. Chi non ama le uova sode potrà sostituirle con una frittatina sottile o a piacere aggiungere verdure, quali spinaci, ecc

GUARDA LA VIDEO RICETTA


Ricette consigliate


Ti è piaciuta questa ricetta?

Vieni a trovarmi sul canale youtube ed iscriviti, scoprirai tante altre video ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento.

 Ti aspetto anche su facebook.