In una larga padella, adatta a
contenere tutte le fette, versiamo dell’olio evo e lo spicchio d’aglio
schiacciato. Appena l’olio è caldo* scottiamo le fettine sui due lati, in modo
che non perdano acqua e mantengano i succhi all’interno. *Olio caldo ma non bollente, perché
dobbiamo solo scottarle ma non friggerle.
Subito copriamo la carne col
pomodoro tagliato grossolanamente a pezzettoni, condiamo con sale e origano. Copriamo
d’acqua. Se piace si può aggiungere pepe o peperoncino.
Cuociamo inizialmente a fuoco alto,
in modo che pomodoro e acqua giungano velocemente ad ebollizione.
Raggiunta l’ebollizione continuiamo
la cottura col coperchio abbassando la fiamma, finché il sugo si sarà ristretto
e addensato, per almeno 40 minuti fino a un’ora in modo da ottenere una carne
tenera che si taglia con il coltello.
Verso fine cottura assaggiamo per
regolare se necessario di sale e origano.
Con il sugo possiamo anche condire
un’ottima pasta.