SOFFICINI FATTI IN
CASA - VIDEO RICETTA
- In un pentolino riscaldiamo il
latte con una noce di burro e 2 pizzichi di sale. Spegniamo il fuoco appena il
burro sarà sciolto (non è necessario che il latte giunga ad ebollizione)
- Nel frattempo mettiamo la farina
in una ciotola. Appena il burro è fuso, versiamo il latte sulla farina in un
sol colpo. Mescoliamo con il cucchiaio di legno finché la farina ha assorbito
il latte e si è formata una palla. Poi continuiamo a lavorare l’impasto con le
mani sul piano da lavoro leggermente infarinato.
- Stendiamo l’impasto col matterello
fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri.
- Con l’aiuto di una ciotolina
ricaviamo dalla pasta stesa tanti dischi (circa 8 dischi).
- Su ogni disco stendiamo i
formaggi, i salumi o la farcitura che preferiamo (verdure, salsa di pomodoro,
ecc; possiamo aggiungere besciamella per un ripieno più cremoso).
- Ripieghiamo ogni disco a metà (la
farcitura va messa solo su metà disco, senza esagerare, altrimenti non
riusciremo a chiuderli). Premiamo con le dita lungo i bordi per far combaciare
bene le due parti.
- Passiamo ogni sofficino nell’uovo
sbattuto e poi nel pangrattato facendolo aderire bene.
- Friggiamo i sofficini in olio di
arachidi ben caldo e tamponiamo su carta assorbente.
In alternativa possiamo cuocerli in
forno su carta forno e un filino d’olio evo sopra e sotto.
N.B. Possiamo preparare i sofficini e
congelarli. Al momento di utilizzarli non c’è bisogno di scongelarli, ma li
tuffiamo direttamente nell’olio caldo.
GUARDA LA VIDEO RICETTA