Pizzette fritte

Segui la ricetta passo dopo passo guardando il video

 

Ingredienti per circa 12 pezzi

Per l'impasto:
  • 600 gr Farina
  • 330 ml Acqua
  • 20 ml  Olio evo
  • 10 gr  Sale 
  • 10 gr Zucchero
  • 1 cubetto di Lievito (intero se abbiamo poche ore a disposizione per la lievitazione; 8/10 gr se disponiamo di 8-12 ore)
Per friggere:
  • Olio di arachidi q.b. 
Per il condimento:
  • Pomodori pelati
  • Olio evo
  • Sale q.b. 
  • 1 spicchio d'Aglio
  • Grana grattugiato q.b.
  • qualche foglia di Basilico

PIZZETTE FRITTE - VIDEO RICETTA

  1. Prepariamo l’impasto della pizza (oppure lo acquistiamo pronto da stendere): in una ciotola versiamo la farina, il lievito sciolto in circa 330 ml di acqua tiepida*, un cucchiaino raso di zucchero che facilita la lievitazione; aggiungiamo l’olio e iniziamo a impastare; aggiungiamo anche il sale. Impastiamo per qualche minuto nella ciotola per facilitare l’operazione. Poi spostiamo l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuiamo a impastare fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Facciamo lievitare almeno 3 ore in un contenitore coperto. Per aiutare la lievitazione lo mettiamo in forno con la lucina accesa. *Se abbiamo a disposizione 8-12 ore di lievitazione usiamo pochissimo lievito (8-10 grammi). Se invece abbiamo deciso tardi di fare le pizzette e abbiamo solo 3 ore, usiamo tutto il cubetto.
  2. Quando l’impasto è raddoppiato di volume, lo dividiamo in palline da 50/60 gr ciascuna, in questo modo: infariniamo il piano di lavoro e versiamo sopra l’impasto, lo lavoriamo un attimo, ricaviamo un grosso cilindro da cui tagliamo dei tocchetti e formiamo le palline. Preparate le palline le stendiamo una per una con le mani, in modo da avere pizzette rotonde di 10 cm di diametro e 5 mm di spessore.
  3. Le mettiamo su una teglia e facciamo lievitare di nuovo per 30 minuti.
  4. Nel frattempo prepariamo il sugo: in un tegame facciamo dorare lo spicchio d’aglio schiacciato con l’olio evo, poi versiamo i pomodori pelati passati, aggiustiamo di sale e cuociamo a fuoco vivo per circa 10 minuti.
  5. Friggiamo le pizzette in abbondante olio di arachidi ben caldo, possibilmente in un tegame dai bordi alti. Le immergiamo nell’olio una alla volta, aspettiamo che la pizzetta salga a galla e la rigiriamo: si formerà automaticamente l’incavo per accogliere il sugo. Poniamo le pizzette su carta per fritti o carta assorbente.
  6. Condiamo le pizzette con pomodoro, parmigiano grattugiato e foglie di basilico fresche. Serviamo subito ben calde.

La variante:

Possiamo anche preparare una versione dolce rigirando le pizzette fritte nello zucchero oppure in un mix di zucchero e cannella


GUARDA LA VIDEORICETTA


Ricette consigliate "sfizi fritti"

 
 

Ti è piaciuta questa ricetta?

Vieni a trovarmi sul canale youtube ed iscriviti, scoprirai tante altre video ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento.

 Ti aspetto anche su facebook