Lessiamo le patate, partendo da acqua fredda, per circa
30-40 minuti dall’ebollizione (secondo la grandezza delle patate); controlliamo
la cottura con una forchetta che deve arrivare fino al centro con facilità.
Nel frattempo affettiamo il fiordilatte, il salame e gli
altri eventuali formaggi morbidi, a cubetti piuttosto piccoli. Se si usa
mozzarella, che è più acquosa, va messa a scolare.
Sbucciamo le patate e le schiacciamo in una ciotola;
aggiungiamo 2 uova, un pizzico di sale, ½ bicchiere di latte, 1 etto di grana
grattugiato e tutti gli altri ingredienti tagliati a cubetti. Se piace anche un
po’ di pepe. Amalgamiamo tutti gli ingredienti
Ungiamo una pirofila con il burro e distribuiamo del
pangrattato sul fondo e sulle pareti. Versiamo il composto di patate nella
pirofila e lo livelliamo. Anche sulla superficie cospargiamo del pangrattato e
fiocchetti di burro (se piace anche del grana grattugiato).
Inforniamo a 200° in forno ventilato. Il gateau è pronto
appena sarà gratinato in superficie.