Crocchè di patate

Segui la ricetta passo dopo passo guardando il video

 

Ingredienti per circa 10 crocchè di media grandezza

  • 1/2 kg Patate (vecchie)
  • 1 Tuorlo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 50 gr Grana grattugiato
  • Scamorza q.b.
Per impanare e friggere:
  • 2 o 3 Uova
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di arachidi q.b.

CROCCHE’ DI PATATE - VIDEO RICETTA

  1. Lessiamo le patate (vecchie, quindi poco acquose) partendo da acqua fredda, per circa 40 minuti dall’ebollizione (dipende dalla grandezza delle patate, quindi verifichiamo sempre la cottura con la forchetta)
  2. Appena intiepidite le sbucciamo, le schiacciamo in una ciotola (non con robot o minipimer) e le lasciamo ben raffreddare; pertanto questa operazione possiamo anche svolgerla la sera prima
  3. Quando le patate sono ben fredde possiamo formare i crocchè: aggiungiamo il tuorlo d’uovo, sale, grana grattugiato, un po’ di pepe e un po’ di prezzemolo spezzettato; mescoliamo tutto.
  4. Con le mani leggermente inumidite preleviamo un po’ di composto e diamo la forma: palline o cilindretti più o meno grandi secondo i gusti. Mettiamo all’interno un paio di cubetti di scamorza (se vogliamo anche salumi)
  5. Procediamo alla panatura nell’uovo sbattuto e nel pangrattato; se vogliamo essere più sicuri che il crocchè non si apra in cottura o comunque ci piace una panatura più spessa e croccante possiamo fare una doppia panatura ripassandoli di nuovo nell’uovo e poi nel pangrattato
  6. Li friggiamo in abbondante olio di arachidi ben caldo, pochi pezzi per volta
  7. Li mettiamo a scolare su carta assorbente e li serviamo ben caldi
GUARDA LA VIDEORICETTA


Ricette consigliate "sfizi fritti"

 
 

Ti è piaciuta questa ricetta?

Vieni a trovarmi sul canale youtube ed iscriviti, scoprirai tante altre video ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento.

 Ti aspetto anche su facebook