In una pentola facciamo soffriggere
olio evo con aglio e peperoncino; aggiungiamo la zucca a cubetti, un po’ di
sale e chiudiamo col coperchio per farla stufare, all’inizio a fiamma vivace e
poi bassa
Prendiamo il baccalà già dissalato
(tenuto in acqua per 2-3 giorni, in frigorifero, cambiando l’acqua mattina e
sera), togliamo la pelle ed eventuali spine (anche con l’aiuto di una pinzetta)
e lo tagliamo a cubetti
In una larga padella facciamo
soffriggere l’olio con uno spicchio d’aglio e aggiungiamo il baccalà; lo
facciamo andare un po’ sul fuoco per qualche minuto, giusto il tempo di farlo
scottare e sfumiamo con vino bianco secco che facciamo evaporare; uniamo
prezzemolo tritato
Uniamo la zucca cotta al baccalà,
togliendo l’aglio, e amalgamiamo il tutto.
Assaggiamo il baccalà per verificare
il grado di salatura
Lessiamo la pasta. Prima di
scolarla teniamo da parte un mestolino di acqua di cottura che potrebbe
servirci se il condimento risultasse un po’ asciutto.
Condiamo con l’intingolo e
amalgamiamo tutto sul fuoco.