Rigatoni con crema fresca di zucchine, gamberetti e speck

Segui la ricetta passo dopo passo guardando il video

 

Ingredienti

  • 320 g Rigatoni
  • 2 o 3 Zucchine
  • 150 g Speck a cubetti
  • 1/2 kg Gamberetti freschi
  • 1 cucchiaio Panna da cucina
  • Rucola q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Aglio q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

RIGATONI CON CREMA FRESCA DI ZUCCHINE, GAMBERETTI E SPECK - VIDEO RICETTA 

  1. Lessiamo i gamberetti interi (senza sgusciarli) in acqua bollente; dopo circa 1 minuto sono cotti e possiamo scolarli senza buttare l’acqua di cottura, che teniamo da parte
  2. Mentre attendiamo che i gamberi si raffreddino, prepariamo la crema fresca di zucchine: puliamo le zucchine e le tagliamo a rondelle; le frulliamo con olio evo, un pizzico di sale e pochissima acqua (circa 100 ml), finché non otterremo un crema di zucchine molto morbida, che poi faremo restringere in cottura sul fuoco
  3. Appena si saranno raffreddati i gamberetti andiamo a sgusciarli togliendo testa, coda e carapace, lasciandone solo qualcuno intero per la decorazione
  4. Tritiamo un po’ di rucola e prezzemolo
  5. Schiacciamo uno spicchio d’aglio e lo rosoliamo in padella con olio evo; togliamo l’aglio imbiondito e rosoliamo nella stessa padella lo speck tagliato a cubetti piccolissimi; aggiungiamo i gamberetti con un mestolo della loro acqua di cottura e lasciamo insaporire; aggiungiamo il trito di prezzemolo e rucola; dopo 1 minuto versiamo in padella la crema di zucchine. (N.B. Non aggiungiamo sale perché lo speck e i gamberi sono sapidi e la crema di zucchine è già stata salata, ma comunque conviene sempre assaggiare per verificare se necessario regolare di sale secondo i propri gusti)
  6. Aggiungiamo un cucchiaio di panna per rendere il tutto più cremoso. Se il condimento risultasse troppo asciutto, si potrà aggiungere un po’ di acqua di cottura dei gamberi (N.B. se non amate la panna potrete farne a meno e comunque il piatto sarà ottimo)
  7. Lessiamo la pasta nella stessa acqua di cottura dei gamberi, aggiungendo del sale
  8. Saltiamo la pasta in padella col condimento; aggiungiamo un po’ di pepe, se piace.
  9. Serviamo guarnendo il piatto con prezzemolo tritato, della rucola e un gamberetto intero

GUARDA LA VIDEO RICETTA


Ricette consigliate


Ti è piaciuta questa ricetta?

Vieni a trovarmi sul canale youtube ed iscriviti, scoprirai tante altre video ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento.

 Ti aspetto anche su facebook