Pasta brisee

Segui la ricetta passo dopo passo guardando il video

 

Ingredienti

  • 200 gr. Farina 00
  • un pizzico di Sale
  • 100 gr. Burro freddo
  • 50/70 ml di Acqua fredda (circa 2/3 cucchiai)

PASTA BRISÉE - VIDEO RICETTA

Per iniziare due suggerimenti:

- Acqua e burro devono esser molto freddi, appena tolti dal frigo

- La dose di burro sarà sempre la metà della farina

  1. Versiamo in una ciotola la farina, un pizzico di sale, il burro tagliato a cubetti. Bisogna lavorare tutto velocemente con mani fredde, perché il burro non deve riscaldarsi troppo. Lavoriamo un po’ l’impasto e aggiungiamo acqua fredda (per 200 gr di farina, 50/70 ml di acqua, circa 2 o 3 cucchiai).
  2. Quando gli ingredienti iniziano ad amalgamarsi bene, trasferiamo l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato (freddo, quindi meglio su marmo, acciaio, vetro) e continuiamo a impastare velocemente affinché l’impasto resti freddo.
  3. Formiamo la palla, la avvolgiamo nella pellicola e la lasciamo riposare in frigo per 30/40 minuti
  4. Trascorso il tempo in frigo stendiamo la brisée con matterello sul piano infarinato. Secondo l’utilizzo che dobbiamo farne stendiamo la pasta a spessori diversi: più spessa, circa 5 mm per torte salate farcite, più sottile per tartellette.
  5. Stesa la pasta allo spessore desiderato, procediamo alla cosiddetta “cottura in bianco” della pasta, ovvero cuociamo la pasta vuota senza ripieno. Foderiamo uno stampo con la carta forno (oppure imburrato e infarinato). Stendiamo nello stappo la brisée. Bucherelliamo il forno con la forchetta. Mettiamo sulla pasta un altro foglio di carta forno che copriamo con legumi secchi e cuociamo in  forno preriscaldato a 180°/200° per circa 15 minuti.
  6. Dopo 10/15 minuti togliamo dal forno il guscio di pasta semicotto ed eliminiamo la carta con i legumi. Appena la pasta si sarà intiepidita, riempiamo il guscio con il ripieno che più ci piace e continuiamo la cottura secondo la ricetta scelta.

GUARDA LA VIDEO RICETTA


Ti è piaciuta questa ricetta?

Vieni a trovarmi sul canale youtube ed iscriviti, scoprirai tante altre video ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento.

 Ti aspetto anche su facebook