Tagliamo la melanzana a cubettoni
e la lessiamo in abbondante acqua bollente salata per 10/15 minuti; in alterativa possiamo cuocerla in
forno a 200° per 15/20 minuti e poi scavare la polpa col cucchiaio, però in tal
modo perdiamo la buccia che comunque dà sapore alla crema.
Scoliamo la melanzana e la mettiamo
in un recipiente con un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale, un po’ di
pepe nero, 8 foglie di basilico e un pezzettino di aglio; frulliamo fino ad
ottenere una crema liscia e fluida. Preparata in anticipo la crema acquista sapore
e può essere conservata in frigo coperta con pellicola, per un paio di giorni.