ZUCCHINE RIPIENE - VIDEO RICETTA
Puliamo le zucchine, spuntandole
sui due lati e le scaviamo con l’apposito attrezzino (levatorsoli) o
semplicemente con un coltello
Sminuzziamo la polpa interna della
zucchina, col coltello o col robot
In una ciotola mescoliamo la carne
macinata, l’interno della zucchina tritato (non tutto*, ma in proporzione con
la carne), un pizzico di sale, l’uovo, un po’ d’aglio tritato, prezzemolo
tritato e parmigiano grattugiato; amalgamiamo gli ingredienti (non aggiungiamo
mollica di pane bagnata, come si fa normalmente per le polpette, perché la
polpa delle zucchine fa da elemento umido che rende morbido il ripieno)
Saliamo l’interno delle zucchine e
con l’aiuto di un cucchiaino (o sac à poche) farciamo i cilindretti di zucchine
col ripieno preparato
In una padella versiamo olio evo, uno spicchio d’aglio
schiacciato, le zucchine distese per il lungo e copriamo col pomodoro pelato
passato; aggiungiamo un goccino d’acqua, sale e lasciamo cuocere per circa 40
minuti col coperchio socchiuso a fuoco tenue (in modo che il sugo non asciughi
troppo in fretta). Ogni tanto rigiriamo le zucchine. Se necessario aggiungiamo
poca acqua fino a cottura.
*la polpa di zucchina che avanza può essere saltata in padella con olio evo, sale, pepe, aglio o cipolla e usata per condire la pasta oppure frullata per farne una crema di zucchine da spalmare su crostini
N.B. siccome la zucchina è abbastanza lunga potete tagliarla in tre parti uguali e così scavare i singoli pezzi piccoli sarà più facile; tra l’altro la presentazione dei pezzi piccoli nei piatti è anche più gradevole
GUARDA LA VIDEO RICETTA