SFORMATINI DI CAVOLFIORE - VIDEO RICETTA
Riduciamo il cavolfiore a cimette e le lessiamo in
abbondante acqua bollente. Per limitare il cattivo odore tipico dei cavolfiori
mettiamo nell’acqua di cottura, insieme ai cavolfiori, una fetta di pane con
mollica inzuppata nell’aceto (oppure aggiungiamo all’acqua mezzo bicchiere di
latte che rende anche i cavolfiori più bianchi). Saliamo l’acqua e cuociamo per
una decina di minuti (quindi non a cottura completa)
Frulliamo i cavolfiori e li trasferiamo in una ciotola in
cui aggiungiamo del prezzemolo tritato, il grana grattugiato, l’uovo, un po’ di
pepe e noce moscata a piacere. Mescoliamo con cura
Imburriamo gli stampini su fondo e pareti; mettiamo anche
un po’ di pangrattato facendolo aderire su tutto lo stampo; riempiamo gli
stampi con la purea di cavolfiori, livelliamo la superficie e ricopriamo con un
po’ di pangrattato
Inforniamo a 160 in forno già
caldo per circa 20 minuti.
Possono essere serviti direttamente
negli stampi o rigirandoli su un piatto (mantengono la forma perfettamente)
N.B. Il composto può essere arricchito anche con salumi o formaggi
GUARDA LA VIDEO RICETTA