SCAROLA IN PADELLA CON CAPPERI E OLIVE - VIDEO RICETTA
- Laviamo accuratamente le foglie di
scarola, dopo aver eliminato la base, cambiando l’acqua più volte.
- In una larga padella facciamo
imbiondire lo spicchio d’aglio schiacciato in olio evo. Aggiungiamo i filetti
di acciuga (se non piacciono si può eliminare questo ingrediente) e li
stemperiamo con un cucchiaio di legno, fino a farli sciogliere nell’olio. Se piace è possibile aggiungere anche
del peperoncino.
- Mettiamo direttamente in padella*
anche le foglie di scarola lavate e scolate: cuoceranno rilasciando la loro
acqua. Chiudiamo con il coperchio per farle appassire.
- Dopo qualche minuto, quando le
foglie risulteranno appassite, togliamo il coperchio, aggiungiamo i capperi
dissalati, le olive tagliate a rondelle o a pezzetti, e lasciamo cuocere finché
l’acqua non si sarà ritirata, cioè asciugata. Mescoliamo il tutto.
- Assaggiamo per verificare se
necessario regolare di sale, considerando che tutti gli ingredienti utilizzati
sono ben sapidi. Eliminiamo lo spicchio d’aglio. Volendo è possibile aggiungere anche
pinoli tostati (alla fine per farli rimanere croccanti) o gherigli di noce,
uvetta ammollata in acqua tiepida.
- Serviamo come contorno oppure la
utilizziamo come farcitura di torte rustiche, pizze e focacce.
N.B. In alternativa, per scaricare un
po’ il retrogusto amarognolo caratteristico di questa verdura, possiamo cuocere
la scarola a parte in un’altra pentola, senza aggiungere acqua (come si fa per
gli spinaci), e poi aggiungerla nella padella con l’olio seguendo la ricetta.Se invece vogliamo addolcirla, fino
ad eliminare completamente l’amarognolo, la possiamo lessare in acqua bollente
salata per circa 10 minuti, poi la scoliamo accuratamente e la versiamo in
padella seguendo la stessa ricetta.
Ovviamente con questo tipo di cottura
la scarola scaricherà nell’acqua non solo tutto l’amarognolo, ma anche molte
delle sostanze nutritive, quali vitamine e sali minerali, che invece con la
cottura diretta in padella riusciamo a preservare in buona parte.
GUARDA LA VIDEO RICETTA