BRUSCHETTE DI MELANZANE - VIDEO RICETTE
- Scegliamo delle
melanzane possibilmente sottili. Le laviamo ed asciughiamo.
- Tagliamo le
melanzane per il lungo in quattro parti, in modo da ottenere quattro fette
lunghe abbastanza sottili (sei-otto parti se le melanzane sono grosse); poi tagliamo
grossolanamente ogni fetta a tocchetti lunghi 4-5 cm (non a cubetti).
- Stendiamo i
tocchetti di melanzane direttamente sulla leccarda del forno rivestita con
carta forno.
- Condiamo le
melanzane con olio evo, sale e uno spicchio d’aglio tritato.
- Mescoliamo con cura
per insaporirle tutte.
- Inforniamo a
200°. Il forno NON deve
essere preriscaldato, altrimenti le melanzane si bruciano subito e non hanno il
tempo di cuocere.
- Dopo circa 15
minuti mescoliamo le melanzane e lasciamo proseguire la cottura per un altro
quarto d’ora (totale cottura circa 30 minuti).
- Completiamo
aggiungendo una spruzzata di aceto; se si vuole si può aggiungere ancora un
filo di olio evo e poi erbe aromatiche come origano e foglie di basilico spezzettato. In alternativa, chi
non gradisce l’aceto potrà condire le melanzane solo con olio evo, origano,
basilico e per finire una grattugiata di formaggio pecorino.
- Mescolate e
servite.
- Le melanzane
saranno ancora più saporite se fatte riposare per un po’, in modo che tutti i
sapori si amalgamino.
N.B. per la
versione fritta: friggiamo le melanzane in olio di arachidi, le lasciamo
scolare su carta assorbente e poi le condiamo con un filo d’olio evo, sale,
aglio (in questo caso a pezzetti, non tritato, in modo da poterlo togliere),
origano, basilico e per finire aceto o pecorino a scelta.
GUARDA LA VIDEO RICETTA