Tagliamo le verdure lavate
(melanzane, zucchine, peperoni, patate) a cubetti, listarelle o rondelle,
ovvero il taglio che preferite;
Versiamo in una larga padella
l’olio evo e uno spicchio d’aglio schiacciato (oppure un cipollotto); appena
l’aglio inizia a imbiondire versiamo le verdure e le lasciamo rosolare
mescolando di tanto in tanto. Trattandosi di uno stufato di verdure
si può aggiungere anche un po’ d’acqua e cuocere coprendo con il coperchio. Alcuni invece preferiscono friggere
le verdure singolarmente e poi, dopo averle scolate e asciugate, riunirle in
padella tutte insieme per amalgamare i sapori; ovviamente questa versione è più
calorica.
Dopo una decina di minuti, quando
le verdure sono ben rosolate ed anche appassite, cioè ridotte di volume,
aggiungiamo qualche pomodoro pelato tagliato a pezzettoni grossolani (quantità
secondo i vostri gusti, se preferite una ciambotta più o meno “rossa”);
Aggiustiamo di sale e lasciamo
cuocere ancora un po’ anche il pomodoro. Solo alla fine aggiungiamo qualche
foglia di basilico fresco spezzettata a mano.